Sosteniamo il lavoro “Gioosto”
Il sostegno Gioosto
Crediamo nel lavoro giusto, equo, libero, capace di generare impatto positivo e spessore civile. Siamo consapevoli che, in Italia e nel mondo, le organizzazioni che definiamo giurassiche abbiano temperature diverse: esistono realtà tossiche che producono disuguaglianza, incoerenza, come realtà davvero disumane, che sfruttano, abusano e si muovono oltre i confini della legalità.
Nel libro ci rivolgiamo prevalentemente alla prima tipologia di organizzazioni, quelle che pur avendo la possibilità di evolvere scelgono di voltarsi dall’altra parte e restare in superficie: questo è il nostro perimetro di conoscenza, in questo ci sentiamo coerenti e credibili.
Abbiamo però scelto di fare anche altro e sostenere, attraverso questo libro, progetti che si muovono in contesti più ostili.
Gioosto è l’ecommerce sostenibile di Next Social Commerce srl società benefit, il cui proposito è creare benessere per la comunità e l’ambiente. NSC è nata come spin-off di NeXt-Nuova Economia per Tutti, l’associazione attiva dal 2012 sui temi dell’economia civile e della sostenibilità che raccoglie 40 organizzazioni, più di 500 aziende e startup e oltre 100 scuole in tutta Italia.
1 giovane presidente, 5 professionisti under 40, 1 professore, 1 intero consorzio e il desiderio di rendere facile l’acquisto di prodotti che non sono solo cose, ma progetti e scelte di vita. Gioosto è anche un’impresa ESG che testimonia l’impatto sociale e ambientale tramite il lavoro di una non profit come NeXt: magazzino e spedizioni plastic free, lavoro di inclusione sociale nella filiera Gioosto, selezione della sostenbilità di prodotto e di azienda dei fornitori, economia circolare e lotta allo spreco, calcolo dell’impatto, spedizioni veloci e sostenibili. In Gioosto sono selezionate solo realtà produttive che mettono al centro il rispetto del lavoro delle persone, dell’ambiente e la cura di chi si trova in stato di fragilità, creando progetti di inclusione sociale e lavorativa. I produttori di Gioosto sono infatti:
- Piccole realtà biologiche che hanno un rispetto profondo dell’ambiente e della terra che lavorano
- Cooperative Sociali che, attraverso l’inserimento lavorativo e sociale di persone con disabilità intellettiva o fragili, realizzano prodotti con materie prime d’eccellenza
- Progetti sociali che mirano al reinserimento lavorativo di persone detenute
- Aziende agricole che garantiscono una giusta retribuzione ai propri lavoratori preservando l’ambiente e recuperando colture ormai scomparse
- Associazioni che lavorano i terreni confiscati alle mafie facendo rinascere il territorio dove prima regnava la malavita.
Acquista il libro e sostieni il lavoro #gioosto: www.gioosto.com/prodotto/stop-jurassic-management/